Dott.ssa Anna Lisa Bertoletti
Accedi

psicologo dsa

Valutazione e diagnosi DSA accreditata da Regione Lombardia

Sono una psicologa DSA accreditata per la valutazione di  dislessia, discalculia, disgrafia e disortografia.

Equipe accreditata

Diagnosi rilasciate all’interno dell’équipe “Mutamenti” (n39 riconosciuta da Regione Lombardia).

Percorsi su misura

Valutazioni personalizzate in base all’età e al profilo del bambino o ragazzo.

Dialogo con la scuola

Supporto alla famiglia anche nel confronto con gli insegnanti e il piano didattico.

Clima accogliente
Un ambiente sereno e rispettoso, in cui ogni bambino possa sentirsi a proprio agio.
obiettivi e vantaggi

Cos'è e come funziona la diagnosi DSA

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) comprendono difficoltà nella lettura, scrittura e calcolo, come dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia.

La diagnosi precoce è fondamentale per riconoscere il bisogno e attivare strumenti efficaci, evitando frustrazione e perdita di autostima.

La valutazione avviene attraverso test standardizzati, osservazione clinica e colloqui con genitori e insegnanti, per restituire un quadro completo e affidabile.

lavoro psicologo dsa

Come funziona il percorso di accreditamento DSA
Il percorso di diagnosi DSA è un viaggio che affrontiamo insieme: ogni passo è pensato per raccogliere le informazioni necessarie a comprendere appieno le difficoltà di apprendimento di tuo figlio, per poi trovare le soluzioni migliori per supportarlo nel suo cammino scolastico e nella crescita personale.
Primo colloquio con i genitori
Un incontro conoscitivo per raccogliere informazioni sulla storia scolastica, emotiva e comportamentale del bambino.
Somministrazione dei test
Vengono eseguite prove standardizzate in base dall’età e alla classe frequentata dal minore. Se da tali prove - e solamente in caso di prima diagnosi - dovessero emergere delle difficoltà specifiche seguirà una valutazione logopedica con la logopedista per valutare gli aspetti del linguaggio e una visita con il neuropsichiatra infantile. 
Colloquio di restituzione
Viene illustrato il profilo emerso, con spiegazioni chiare e spazio per le domande della famiglia. Se dalla valutazione non emergono difficoltà inquadrabili in un DSA, vi è solo restituzione con la famiglia. 
Redazione della relazione clinica
Se dalla valutazione viene accertato un DSA, viene rilasciata una relazione completa e valida per la scuola ai fini degli strumenti compensativi e del PDP.
Supporto post-diagnosi
Se necessario, è possibile attivare percorsi di potenziamento, sostegno psicologico o incontri con la scuola. 

Un percorso chiaro e sicuro per tuo figlio

Psicologa DSA parte di una Equipe accreditata dalla Regione Lombardia

So quanto possa essere difficile affrontare l’incertezza di una diagnosi e valutazione DSA per tuo figlio. In questo momento, puoi sentirti spaventato o sopraffatto dalle tante domande e dalle possibili preoccupazioni per il futuro. 

L’équipe di cui faccio parte è accreditata dalla Regione Lombardia, il che significa che ogni valutazione che facciamo è ufficialmente riconosciuta e considerata valida in ambito scolastico. Questo ti permette di avere la certezza che la diagnosi non solo sarà accurata, ma avrà anche un valore concreto per il percorso educativo di tuo figlio, assicurandogli il giusto supporto e le giuste opportunità.

L’obiettivo è rendere il cammino più semplice e sereno, aiutandoti a fare chiarezza e a prendere le decisioni migliori per il benessere di tuo figlio.

Capire come un bambino apprende è il primo passo per aiutarlo a brillare

conosci la psicologa dsa

Piacere di conoscerti, sono AnnaLisa

Mi chiamo Anna Lisa Bertoletti, sono psicologa psicoterapeuta e da anni mi occupo di valutazione e diagnosi dei DSA, con particolare attenzione al benessere emotivo del bambino.

Ho conseguito una formazione specialistica nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, che mi ha permesso di entrare a far parte dell’équipe accreditata "Mutamenti", riconosciuta da Regione Lombardia.

Nel mio lavoro integro competenze cliniche, ascolto attento e collaborazione con la scuola, perché ogni bambino ha il diritto di essere riconosciuto, sostenuto e valorizzato nel proprio modo unico di apprendere.

Richiedi informazioni

Compila il form per essere ricontattato entro 48 ore con tutte le informazioni di cui hai bisogno:

Contatto
leafcrossmenuchevron-down