
Sono una psicologa DSA accreditata per la valutazione di dislessia, discalculia, disgrafia e disortografia.

Diagnosi rilasciate all’interno dell’équipe “Mutamenti” (n39 riconosciuta da Regione Lombardia).
Valutazioni personalizzate in base all’età e al profilo del bambino o ragazzo.
Supporto alla famiglia anche nel confronto con gli insegnanti e il piano didattico.
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) comprendono difficoltà nella lettura, scrittura e calcolo, come dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia.
La diagnosi precoce è fondamentale per riconoscere il bisogno e attivare strumenti efficaci, evitando frustrazione e perdita di autostima.
La valutazione avviene attraverso test standardizzati, osservazione clinica e colloqui con genitori e insegnanti, per restituire un quadro completo e affidabile.


So quanto possa essere difficile affrontare l’incertezza di una diagnosi e valutazione DSA per tuo figlio. In questo momento, puoi sentirti spaventato o sopraffatto dalle tante domande e dalle possibili preoccupazioni per il futuro.
L’équipe di cui faccio parte è accreditata dalla Regione Lombardia, il che significa che ogni valutazione che facciamo è ufficialmente riconosciuta e considerata valida in ambito scolastico. Questo ti permette di avere la certezza che la diagnosi non solo sarà accurata, ma avrà anche un valore concreto per il percorso educativo di tuo figlio, assicurandogli il giusto supporto e le giuste opportunità.
L’obiettivo è rendere il cammino più semplice e sereno, aiutandoti a fare chiarezza e a prendere le decisioni migliori per il benessere di tuo figlio.
Mi chiamo Anna Lisa Bertoletti, sono psicologa psicoterapeuta e da anni mi occupo di valutazione e diagnosi dei DSA, con particolare attenzione al benessere emotivo del bambino.
Ho conseguito una formazione specialistica nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, che mi ha permesso di entrare a far parte dell’équipe accreditata "Mutamenti", riconosciuta da Regione Lombardia.
Nel mio lavoro integro competenze cliniche, ascolto attento e collaborazione con la scuola, perché ogni bambino ha il diritto di essere riconosciuto, sostenuto e valorizzato nel proprio modo unico di apprendere.

Compila il form per essere ricontattato entro 48 ore con tutte le informazioni di cui hai bisogno: